nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Guardialfiera. Aperta la Porta Santa del Perdono. Le foto!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Ururi, i 19 anni di Adriana Ciota: infiniti auguri!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      San Timoteo, il santo della Chiesa una e unica: il programma della festa a Termoli.

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      La perla molisana di Castel del Giudice protagonista sulla Tv pubblica giapponese

      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      In Sintesi il nuovo DPCM valido per i prossimi 30 giorni. Didattica frontale e stop a gite e movida

      by Viaggio nel Molise
      13 Ottobre 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      ROMA. Apprendiamo e pubblichiamo dal sito dell’Ansa il contenuto del DPCM firmato questa notte dal Premier Conte e dal Ministro Speranza valido per i prossimi 30 giorni a partire da oggi.

      Altri articoli

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      “Divieto di feste private al chiuso o all’aperto e “forte raccomandazione” a evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva. E’ la novità principale del nuovo dpcm firmato nella notte dal premier Giuseppe Conte e dal ministro Roberto Speranza, che sarà in vigore per i prossimi trenta giorni. Ristoranti e bar dovranno chiudere alle 24 ma dalle 21 sarà vietato consumare in piedi, quindi potranno continuare a servire i clienti solo i locali che abbiano tavoli, al chiuso o all’aperto. Torna poi il divieto di gite scolastiche e anche lo stop al calcetto e agli altri sport di contatto svolti a livello amatoriale.

      Ecco le principali novità, contenute nell’ultima bozza:

      MASCHERINE – L’articolo 1 del dpcm stabilisce che “è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie, nonché obbligo di indossarli nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private e in tutti i luoghi all’aperto a eccezione dei casi in cui, per le caratteristiche dei luoghi o per le circostanze di fatto, sia garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi, e comunque con salvezza dei protocolli e delle linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché delle linee guida per il consumo di cibi e bevande”. Dall’obbligo è escluso chi fa attività sportiva, i bambini sotto i 6 anni, i soggetti con patologie e disabilità incompatibili con l’uso della mascherina. Viene inoltre “fortemente raccomandato” l’utilizzo dei dispositivi “anche all’interno delle abitazioni private in presenza di persone non conviventi”.

      FESTE – Restano chiuse le sale da ballo e discoteche, all’aperto o al chiuso, mentre sono permesse fiere e congressi. La novità, rispetto ai precedenti dpcm, è che sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all’aperto. Restano consentite, con le regole fissate dai protocolli già in vigore, le cerimonie civili o religiose come i matrimoni. Le feste conseguenti alle cerimonie possono invece svolgersi con la partecipazione massima di 30 persone nel rispetto dei protocolli e delle linee guida vigenti. Nelle abitazioni private è “comunque fortemente raccomandato di evitare feste e di ricevere persone non conviventi” in numero “superiore a 6”.

      SCUOLA – Il Dpcm interviene anche sulle gite degli studenti. “Sono sospesi – si legge nella bozza – i viaggi d’istruzione, le iniziative di scambio o gemellaggio, le visite guidate e le uscite didattiche programmate dalle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, fatte salve le attività inerenti i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, nonché le attività di tirocinio”. Inoltre non è prevista la didattica a distanza, neppure per le Scuole superiori. 

      MOVIDA – La stretta riguarda bar, ristoranti, pub, gelaterie e pasticcerie. “Le attività dei servizi di ristorazione sono consentite fino alle 24 con servizio al tavolo e sino alle 21 in assenza di servizio al tavolo”. Resta consentita la “ristorazione con consegna a domicilio” e la “ristorazione con asporto” ma “con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze dopo le 21”.

      Pubblicità

      CINEMA E CONCERTI – Resta per gli spettacoli il limite di 200 partecipanti al chiuso e di 1000 all’aperto, con il vincolo di un metro tra un posto e l’altro e di assegnazione dei posti a sedere. Sono sospesi gli eventi che implichino assembramenti se non è possibile mantenere le distanze. Le regioni e le province autonome possono stabilire, d’intesa con il Ministro della salute, un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi. Sono comunque fatte salve le ordinanze già adottate dalle regioni e dalle province autonome.

      STADI – Per le competizioni sportive è consentita la presenza di pubblico, “con una percentuale massima di riempimento del 15% rispetto alla capienza totale e comunque non oltre il numero massimo di 1000 spettatori” all’aperto e 200 al chiuso. Va garantita la distanza di un metro e la misurazione della febbre all’ingresso. Le regioni e le province autonome, in relazione all’andamento della situazione epidemiologica nei propri territori, possono stabilire, d’intesa con il ministro della salute, un diverso numero massimo di spettatori in considerazione delle dimensioni e delle caratteristiche dei luoghi e degli impianti; con riferimento al numero massimo di spettatori per gli eventi e le competizioni sportive non all’aperto, sono in ogni caso fatte salve le ordinanze già adottate dalle regioni e dalle province autonome.

      SPORT – Sono vietate tutte le gare, le competizioni e tutte le attività connesse agli sport di contatto aventi carattere amatoriale. Gli sport di contatto sono consentiti, si legge nella bozza del dpcm, “da parte delle società professionistiche e ‒ a livello sia agonistico che di base ‒ dalle associazioni e società dilettantistiche riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP), nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, Discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva, idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio nel settore di riferimento o in settori analoghi”. “

      Tag: coronavirusdpcm

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Il Comune corre ai ripari in Contrada Monte Altino-Ricupo. Operai al lavoro per rimuovere fango e detriti.

      Prossimo Articolo

      Microbioma del suolo e nutraceutica se ne parla al D’Ovidio.

      Continua a Leggere

      Coronavirus Italia, 22.409 nuovi casi e 332 morti

      10 Marzo 2021
      ATTUALITA'

      Solo 13 nuovi positivi in Molise nel giorno dell’Immacolata. Muore 90enne in infettive.

      8 Dicembre 2020
      ATTUALITA'

      Aggiornamenti Covid Molise – Nessun nuovo contagio e calano i positivi

      27 Aprile 2020
      Prossimo Articolo

      Microbioma del suolo e nutraceutica se ne parla al D'Ovidio.

      Altre 18 persone positive al Covid in Molise

      IN EVIDENZA

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

      2 Giugno 2023
      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      60enne scomparso dallo scorso 24 maggio: la Prefettura ha avviato le ricerche estese anche al vicino Abruzzo.

      1 Giugno 2023
      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      1 Giugno 2023

      PIÙ LETTI

      • Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        Campobasso-Colletorto: i 18 anni dei tre gemelli d’Onofrio Thomas, Emanuele e Sofia.

        42 Condivisioni
        Share 17 Tweet 11
      • Larino. Uniti in matrimonio. Auguri a Teresa Sarno e Luigi Spina!

        41 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Larino. Dal più piccolo nato al più anziano, ed in mezzo tutta la comunità larinese: un unico canto di lode a San Pardo.

        36 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. ‘Antonio Amore vittima del dovere’. Commemorazione in cattedrale per il vice brigadiere larinese tragicamente scomparso 32 anni fa.

        34 Condivisioni
        Share 14 Tweet 9
      • Larino. I primi cinquant’anni di una moglie ed una mamma speciale. Auguri a Stefania Pellegrino!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?