nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

    Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

    Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

    Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

    Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      Colletorto. Laurea in Ingegneria Civile per Marianna Mastrantonio. Congratulazioni!

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Ururi. Anche il comune bassomolisano  aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Ururi. Anche il comune bassomolisano aderisce al progetto ‘Plastic Free’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Tornano ad essere funzionali i bagni pubblici sul Belvedere ‘Mastrangelo’.

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Presto attivo lo sportello unico per l’edilizia on line!

      Santa Croce di Magliano. Commovente cerimonia in onore delle vittime del Covid.

      Santa Croce di Magliano. Il sindaco Alberto Florio anche per il 2023 rinuncia alla sua indennità.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Casacalenda. Acqua della Fonte di San Rocco non conforme, la sindaka Lallitto avverte la popolazione su nuove e possibili interruzioni serali del flusso idrico.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Ururi. Accoglienza in municipio per l’avvio della visita pastorale di sua eccellenza Gianfranco De Luca.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Larino. Integrazione e solidarietà creano nuove famiglie.

      by La Redazione
      6 Novembre 2020
      Tempo di lettura:5 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Una giornata davvero particolare quella di oggi per la comunità larinese. Una giornata dove la solidarietà e l’integrazione si sono fuse insieme all’amore di due giovani coppie dando vita a due nuove famiglie.

      Altri articoli

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Noi di Viaggio nel Molise abbiamo voluto seguire da vicino i due riti.

      Quello di Humphrey e Glory e quello di Yaha e Fatou, celebrati nella sala Freda di Palazzo Ducale, dal sindaco Pino Puchetti.

      Lo abbiamo fatto per testimoniare e far conoscere ai nostri lettori quanto sia importante vivere in una comunità accogliente, quanto sia fondamentale trovare intorno a te persone che sanno farsi altro e regalarti quella tranquillità che credevi perduta quando hai affrontato per nave, su una zattera, il viaggio verso una terra a te sconosciuta.

      Una terra, l’Italia che a Larino è diventata familiare.

      Familiare, proprio grazie all’accoglienza del personale dello Sprar (fiore all’occhiello dell’integrazione) o grazie all’amicizia stretta con alcuni larinesi che ti hanno consentito di tornare in città per viverci e qui mettere al mondo i tuoi figli.

      Due storie diverse, due storie che parlano al cuore.

      Pubblicità

      Vissuti, uniti dall’unico filo rosso dell’amore perchè soltanto con amore si può accogliere, soltanto con sentimenti di autenticità si può consentire agli altri, così diversi per razza, cultura e tradizioni di sentirsi parte di una famiglia, sentirsi parte di una comunità che, certo non si scopre oggi essere accogliente, ma che certamente conferma con questi due matrimoni di ‘saper fare infossare gente di ogni dove’. (Larin è nu fuoss chi c’è ve se infoss, chi se ne va è nu fess così recita uno dei tanti proverbi legati a Larino).

      • Le due coppie insieme nell’atrio del Comune (foto di Rosanna Lapenna)

      E veniamo alle due storie.

      La prima forse più ricca di particolari, ma entrambe figlie di una sola e grande storia che lega Larino all’accoglienza, all’integrazione di cittadini stranieri giunti in Italia per sfuggire alla fame, a politiche opprimenti, giunte in Italia per crearsi una famiglia e mettere al mondo dei figli: in una parola giunte in Italia per vivere dignitosamente la loro vita.

      • ©Viaggio nel Molise
      • ©Viaggio nel Molise
      • ©Viaggio nel Molise
      Il matrimonio di Humphrey e Glory

      Humphrey e Glory sono due cittadini nigeriani, lui 31 anni e lei appena 24. Come tanti loro connazionali, come tanti cittadini dell’Africa sono giunti in Italia dopo un lungo viaggio, fatto di stenti, strade tortuose e navi di fortuna. Dopo lo sbarco in Sicilia, dopo una esperienza davvero drammatica vissuta per arrivare in Italia, erano giunti a Larino qualche anno fa, accolti dallo Sprar.

      Qui hanno avuto modo di conoscere, non soltanto i ragazzi che operano a Larino ma anche una coppia Michele e Mariarosaria insieme alla figlia Antonietta. Con la coppia, con il passare delle settimane, si era sviluppata una bella amicizia fatta di condivisione e di reciproco scambio di emozioni.

      Il tempo della loro permanenza a Larino però era finito. Di qui la decisione di partire per Roma in cerca di un lavoro e di tranquillità. Roma però si è rivelata troppo grande per loro. Ricordando l’amicizia lasciata a Larino, ricordando il come erano stati accolti, la coppia decide di rivolgersi agli amici larinesi.

      E così, grazie anche all’intervento di don Antonio Di Lalla, i due che a Larino avevano messo al mondo una bambina, dopo tre anni circa ritornano in città e ritrovano tutto quell’amore, quella solidarietà, quella tranquillità che mancava.

      I due giovani nigeriani pur avendo una bambina non erano ancora sposati. Di qui la scelta di convolare a nozze e di farsi accompagnare in questa scelta proprio da Michele e Mariarosaria che come per magia sono diventati papà Michele e mamma Mariarosaria.

      La coppia, dopo la pronuncia delle formule di rito dinanzi al sindaco si è lasciata fotografare visibilmente felice di aver coronato il loro sogno e di averlo fatto a Larino.

      • ©Viaggio nel Molise
      • ©Viaggio nel Molise
      Il matrimonio di Yaha e Fatou

      La storia continua con l’altro matrimonio, quello di Yaha e Fatou, dei due giovanissimi cittadini del Gambia, lui 29enne e lei appena 22enne che insieme ai loro due figli piccoli sono ospiti a Larino dello Sprar.

      Se Humphrey e Glory hanno scelto abiti occidentali per il loro sì, Yaha e Fatou hanno scelto gli abiti della festa tipici del loro paese natio. Una lunga veste gialla ed argento per lui con scarpe in tinta, e lei un abito che richiamando i colori del marito lo impreziosiva con un fine azzurro.

      Yaha e Fatou (foto di Rosanna Lapenna)

      Con loro il piccolo vestito come il papà e la piccola come la mamma. Accanto a loro, come testimoni del loro amore, una delle responsabili dello Sprar di Larino e un amico.

      Come i tanti che in questi anni sono stati accolti in città anche Yaha e Fatou sta avendo la possibilità di imparare l’italiano e di svolgere attività utili per la comunità oltre a frequentare tirocini e stage per l’inserimento lavorativo.

      Due matrimoni, un’unica grande solidarietà quella della comunità di Larino. Alle due nuove famiglie, oltre agli auguri del primo cittadino Pino Puchetti che ha celebrato i due riti, vanno naturalmente quelli di tutto lo staff di Viaggio nel Molise!

      ©Nicola De Francesco

      Tag: integrazionelarinomatrimonisprar

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Santa Croce di Magliano. Positivo il titolare del frantoio. La comunicazione del sindaco Florio.

      Prossimo Articolo

      Casacalenda. Positivo il medico di base. Il messaggio della Sindaka.

      Continua a Leggere

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.
      Larino

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.
      ATTUALITA'

      ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

      24 Marzo 2023
      Larino. Domani in Sala Freda il corso sulle manovre di disostruzione pediatrica.
      ATTUALITA'

      Larino. Domani in Sala Freda il corso sulle manovre di disostruzione pediatrica.

      23 Marzo 2023
      Prossimo Articolo

      Casacalenda. Positivo il medico di base. Il messaggio della Sindaka.

      Cresce il numero dei positivi in Molise. Oggi altri 153 nuovi casi

      IN EVIDENZA

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      Ciclismo. Al via le iscrizioni per la seconda prova del campionato regionale ‘Opes Molise’ che si terrà a Larino il prossimo 16 Aprile.

      24 Marzo 2023
      Sant’Elia a Pianisi. Scossa di terremoto di magnitudo 2.9 questa mattina.

      Sant’Elia a Pianisi. Nuove scosse di terremoto nel centro fortorino. Le due più forti di magnitudo 2,9.

      24 Marzo 2023
      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      Colletorto. Laurea magistrale in Planning and management of tourism systems per Dora Di Palma.

      24 Marzo 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. ‘Risorgere come un’araba fenice’: la ‘Achille Morrone’ riaprirà.

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Casacalenda. La visita del Papa a Termoli 40 anni fa: ‘lì ebbe inizio la mia professione di fotografo!’

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • Casacalenda. Laurea magistrale con lode per Martina D’Alessandro. Congratulazioni!

        30 Condivisioni
        Share 12 Tweet 8
      • ‘Felici e connessi’: la caserma della Compagnia dei Carabinieri di Larino apre le porte alla popolazione over 65.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      • Larino. Nuovo ed importante piazzamento per Lorenzo Gammieri alla ‘Gran Fondo Leopardiana’ di Recanati.

        20 Condivisioni
        Share 8 Tweet 5
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?