nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

    L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

    La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

    La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

    San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

    San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

    ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

    ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

    Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

    Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

      ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

      Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

      Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home ATTUALITA'

      Ida, una madre larinese che volò con i suoi figli a Montréal, portando con sé una preziosa valigia.

      by La Redazione
      10 Novembre 2020
      Tempo di lettura:4 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      5
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Questa volta l’artista larinese Adolfo Stinziani ci racconta un pezzo della sua storia. La storia della sua famiglia che è poi quella di tanti molisani che hanno lasciato la loro terra per cercar fortuna nelle Americhe, in special modo in Canada. Terra che li ha accolti e dove poi in tanti sono rimasti conservando però sempre vivo il ricordo per l’Italia, per l’amata Larino.

      Altri articoli

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      Stinziani scrive: “Nell’immediato dopoguerra, periodo di crisi sociale ed economica, il larinese Adolfo Stinziani lascia il proprio paese per raggiungere con la nave Halifex (Canada), così come era successo negli anni ’20 per alcuni suoi cugini e nipoti immigrati.

      Dopo lo sbarco ad Halifex raggiungerà Montréal, la sua intenzione era di trovare un lavoro e di tornare in Italia dopo alcuni anni, dalla sua famiglia a Larino. Un lavoro che trova presto al porto di Montréal che gli permetterà di guadagnarsi da vivere ed anche di inviare del denaro ai suoi familiari per integrare la rendita dei terreni agricoli prevalentemente coperti di uliveti. Nel 1961 Adolfo decide di stabilirsi definitivamente a Montréal, dove lo raggiungeranno sua moglie Ida e i tre figli, Joseph, il più piccolo, di sei anni, Antoinette di nove e Thérèse di tredici. Vivranno in un appartamento in rue Papineau, tra rue Bélanger e rue Saint Zotique.

      Francesco il primogenito, nella foto per il suo passaporto in giacca e cravatta, è il primogenito e in quell’anno ha ventuno anni, maturo e affezionato agli zii Mariagrazia Stinziani e Francesco Piscolla, decide di restare nella sua cara Larino, il suo gioiello, come spesso afferma, ma spesso volerà dai suoi cari per riabbracciarli. Gli stessi familiari immigrati torneranno a Larino in estate ed in occasione della tradizionale Carrese di San Pardo che si svolge in maggio.

      La valigia che la madre larinese portò con sé contiene il prezioso corredo nuziale, ricamato dalla stessa nel 1939.

      Questo scrigno prezioso è stato donato nel 1994 dall’ultimo figlio Joseph al Centro di Storia di Montréal. In una modesta valigia in pelle, ancora con la sua etichetta scritta in italiano, raccolse una parte del suo corredo, un tesoro di famiglia, nonché la dote che essa portava come moglie.

      La valigia misura 75cm x 41,5cm x 50,5cm, sull’etichetta si  legge:

      Pubblicità

      Compagnia Cristoforo Colombo, Cooperativa di Lavoro ARL SERVIZI AUSILIARI  EMIGRAZIONE sotto il diretto controllo DELL’ISPETTORATO EMIGRAZIONE Sede: Smistamento Ferrovia Centrale Lato Arrivi: N:54036 COGNOME NOME Piroscafo A2089.

      Era tradizione che ogni ragazza da marito fin dall’adolescenza preparasse il suo corredo nuziale, la sua dote, ovvero un set di biancheria per la casa: lenzuola, asciugamani, tovaglie, etc., ed un set di biancheria intima: canottiere, sottogonne, fazzoletti, etc..

      Questa dote doveva essere della massima qualità, il più bello, il più fine, il più completo corredo nuziale e doveva essere ricamato a mano dalla stessa futura moglie. Il corredo veniva esposto con grande orgoglio alla ammirazione dei visitatori della casa, nella cosiddetta “visita del letto”, e poi di nuovo esibito in occasione delle nozze insieme ai regali per gli sposi. Per preparare un tale corredo occorrevano soldi, per acquistare i vari pezzi o il tessuto che l’avrebbe costituito, inoltre bisognava dedicargli molto tempo per cucirlo, ricamarlo e decorarlo, per cui si cominciava a prepararlo ancor prima dell’arrivo di un potenziale fidanzato.

      Su due federe per guanciali è ricamata la scritta: SOGNI D’ORO, e su un lenzuolo: PACE E AMORE.

      Era anche consuetudine che la preziosa dote venisse conservata in una cassaforte, questa veniva acquistata o realizzata dall’uomo di casa, in tal modo il corredo veniva assicurato e tenuto in perfette condizioni fino al momento del matrimonio.

      Curiosamente e ironicamente veniva chiamato lo “scrigno della speranza”, 

      dato che sarebbe rimasto intatto finchè non si fosse trovato un “buon partito”. Così alcune “vecchie ragazze”, donne che non hanno trovato un marito, hanno conservato gelosamente il loro scrigno della speranza per tutta la vita o forse lo hanno poi ceduto a parenti più prossimi.

      Il corredo di Ida, donato dal figlio Joseph al Centro di Storia di Montréal, è composto da lenzuola, federe per guanciali e altro, tutto in lino e finemente ricamato. Questo ricamo è detto Richelieu o rinascimentale perché, sebbene provenga da Venezia, fu il cardinale francese a introdurlo in Francia e a renderlo popolare. E’ un tipo di ricamo facilmente riconoscibile, i disegni sono collegati da cinghie di filo da ricamo, quindi il tessuto veniva  ritagliato all’interno dei disegni, lasciando caratteristici vuoti “a giorno”.

      Adolfo Stinziani

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Nuovi tamponi a Casacalenda. Il messaggio della Lallitto.

      Prossimo Articolo

      Covid-19. 48 persone ricoverate in infettive. 8 in terapia intensiva.

      Continua a Leggere

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!
      ATTUALITA'

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      27 Settembre 2023
      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso
      CULTURA

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      27 Settembre 2023
      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.
      CRONACA

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      27 Settembre 2023
      Prossimo Articolo

      Covid-19. 48 persone ricoverate in infettive. 8 in terapia intensiva.

      Casacalenda. Eseguiti tutti i tamponi. Il grazie della sindaka agli operatori e ai suoi concittadini.

      IN EVIDENZA

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      27 Settembre 2023
      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      27 Settembre 2023
      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      27 Settembre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Giuseppe Silvano lancia l’iniziativa salviamo una cabina telefonica e trasformiamola in un luogo di cultura!

        Larino. Giuseppe Silvano lancia l’iniziativa salviamo una cabina telefonica e trasformiamola in un luogo di cultura!

        67 Condivisioni
        Share 27 Tweet 17
      • Larino. Fiori d’arancio per Teresa e Pierino. Auguri!

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Sant’Elia a Pianisi. L’accoglienza speciale della proprietaria della dimora rurale ‘I tre Olmi’!

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        28 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Larino. Rinnovo del direttivo dell’Associazione ‘Larinella’: Danilo Marchitto confermato presidente!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?