nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

    L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

    La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

    La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

    San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

    San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

    ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

    ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

    Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

    Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

      ‘Insieme per Larino’ chiede spiegazioni sulla imminente 280esima edizione della Fiera d’Ottobre: ‘perché ridotta a quattro giorni?’

      Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

      Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home IL RICORDO

      Larino. ‘Grazie Maestro per quello che ci ha insegnato e che ora ci ha affidato per sempre’.

      by La Redazione
      13 Giugno 2023
      Tempo di lettura:4 mins read
      23 0
      A A
      Larino. ‘Grazie Maestro per quello che ci ha insegnato e che ora ci ha affidato per sempre’.
      20
      Condivisioni
      335
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Nella chiesa di San Francesco la commemorazione funebre al fotografo Paolo Di Paolo alla presenza dei familiari, degli amici, della civica amministrazione e dell’Arma dei Carabinieri con cui il maestro ha collaborato per quasi 60 anni.

      Altri articoli

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      LARINO. “Il suo senso etico, la rettitudine morale insieme alla sua ironia. La sua tenacia, il suo ottimismo ad oltranza, e quel suo non volersi mai mettere in mostra. Ed ancora, l’amore ed il rispetto per la sua terra da cui era partito con una valigia di cartone nel 1949 acquistando un biglietto di terza classe. Una Larino che però non ha mai dimenticato, e dove spesso tornava, dove continuava a coltivare i ricordi del cuore, a ricordare i giochi da fanciullo in via Cluenzio e la festa di San Pardo, quel suo devoto suonare il campanaccio delle mucche dinanzi alla cattedrale al momento del rientro della statua del santo in basilica”.

      Commemorazione funebre del maestro Paolo Di Paolo

      1 of 28
      - +

      1.

      2.

      3.

      4.

      5.

      6.

      7.

      8.

      9.

      10.

      11.

      12.

      13.

      14.

      15.

      16.

      17.

      18.

      19.

      20.

      21.

      22.

      23.

      24.

      25.

      26.

      27.

      28. L'ultima foto al maestro realizzata da Guerino Trivisonno


      Questi, alcuni passaggi dell’intervento che Silvia, figlia del maestro Di Paolo, ha pronunciato all’inizio della commemorazione funebre di suo padre, svoltasi questa mattina nella chiesa di San Francesco, la stessa dove lo scorso anno fu realizzata la mostra ’I fiori di San Pardo’ con le splendide immagini del maestro.

      Una cerimonia semplice, ma profondamente vera e rispettosa di un uomo, di un’artista della comunicazione, che ha saputo vivere il suo tempo, ha saputo cogliere particolari inediti dalla quotidianità che viveva, ha saputo immortalare per sempre non soltanto i divi del cinema ma la realtà delle piccole cose, la bellezza di un luogo vissuto come persona dove però il suo occhio attento sapeva donarli nuove policromie di luci.

      La figlia Silvia si è poi rivolta alla mamma Elena a colei che “l’ha supportato, sopportato ed amato per oltre 50 anni” e poi ha ricordato come proprio dalla riscoperta delle sue foto avvenuta per caso, il mondo ha conosciuto Di Paolo e che ora il compito di divulgare la sua arte spetta a lei, alla sua famiglia. “Grazie per tutto quello che ci lasci e lasci a tutti noi”.

      Presente alla commemorazione funebre il primo cittadino Pino Puchetti che ha ricordato, non soltanto la mostra fotografica dello scorso anno, ma anche il riconoscimento pubblico concesso al maestro, ossia la cittadinanza onoraria della città, il suo essere stato larinese nel cuore in ogni dove è giunta la sua arte. ”Un larinese che ha fatto la storia e rimarrà nella storia”.

      Pubblicità

      Parole emozionanti quelle pronunciate, poi, dal generale di corpo d’armata, attuale comandante delle unità mobili e specializzate dei carabinieri ’Polidoro’, Gianfranco Cavallo che visibilmente commosso ha affermato ”Lui era la comunicazione. Per quasi sessanta anni ha curato e diretto il calendario storico dell’arma dei carabinieri e tante altre pubblicazioni della Benemerita. Questo lato della sua vita artistica non è molto conosciuto (ciò naturalmente non vale per voi presenti) ma il maestro è stato per noi un padre. Era più carabiniere lui che noi. Mi onoro di essergli stato amico, di aver condiviso con lui momenti di umanità, impegno, passione perché davvero lui aveva milioni di idee e non soltanto le realizzava. Basti pensare al nostro calendario che prima di lui era stampato in 50mila copie e con lui è arrivato alle attuali 2,5 milioni di copie, con le sue storie riprodotte in decine, centinaia di tavole frutto del suo lavoro documentale, della sua prodigiosa memoria. Una persona eccezionale!”. 

      Per tramite del luogotenente dell’Arma Antonio Di Paolo, dell’amico del maestro Antonio, è stato letto l’intervento del Generale Luigi Robusto che ha ricordato l’amore per la storia del Di Paolo, la sua passione, la sua tenacia ed onestà. Con il suo impegno sempre giovane ha dato identità e colore alla storia e all’istituzione di cui faccio parte. Le sue opere sono delle icone che fanno scuola a chi vuole conoscere l’Arma. Benemerita che lei ha onorato. Grazie maestro è stato bello conoscerla davanti ai nostri occhi c’era un uomo, un sognatore entusiasta della vita che con una macchina a colori è stato capace di cogliere ogni sfumatura”. Lo stesso amico Di Paolo ha poi chiuso il rito funebre ricordando la loro amicizia e quel non avergli mai dato del tu, ma anche l’incredulità del maestro nel vedersi riconoscere tutte le cose che sapeva fare. “Noi siamo oggi testimoni di un evento, una stella che è passata nel firmamento del cielo. L’assenza di Di Paolo si farà sentire”.

      Nella chiesa di San Francesco in tanti hanno voluto porgere il saluto di commiato al maestro Di Paolo, alla moglie Elena, ai figli Silvia e Michele ed ai loro figli, testimoniare con una presenza il grazie di una comunità a cui ora è affidato il compito di fare memoria di uno dei suoi cittadini più illustri. Quell’attenti all’uscita del feretro, poi l’omaggio vero e sincero della Benemerita presente a Larino oltre che con il generale Cavallo, anche con i colonnelli Delle Grazie e Cecere, con il tenente colonnello Giancarlo Vitiello, il comandante della compagnia Petruzzella e quello della stazione D’Alessandro.

      A Dio maestro anche dal sottoscritto che solo in punto di morte ha saputo che, per qualche strano destino genealogico, era suo parente.

      Nicola De Francesco  

      Tag: arma dei carabiniericommemorazione funebrelarinomolisepaolo di paolo

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Arrestati dai carabinieri. Finiscono ai domiciliari con l’accusa di detenzione e spaccio di stupefacenti.

      Prossimo Articolo

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Continua a Leggere

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!
      ATTUALITA'

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      27 Settembre 2023
      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso
      CULTURA

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      27 Settembre 2023
      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.
      CRONACA

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      27 Settembre 2023
      Prossimo Articolo
      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Larino. XI° Congresso nazionale Cives: il larinese Marco Ricci riconfermato segretario nazionale.

      Larino. XI° Congresso nazionale Cives: il larinese Marco Ricci riconfermato segretario nazionale.

      IN EVIDENZA

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      L’Archeotrekking di Carlantino visita Colletorto, il suo borgo e la Torre della Regina!

      27 Settembre 2023
      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      La politica è un’arte: il nuovo libro di don Marcello Paradiso

      27 Settembre 2023
      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      San Giuliano di Puglia. Sabato il rientro della salma di Maria Vincenza Simone. La donna, 68enne, travolta ed uccisa da un’auto in provincia di Milano.

      27 Settembre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Giuseppe Silvano lancia l’iniziativa salviamo una cabina telefonica e trasformiamola in un luogo di cultura!

        Larino. Giuseppe Silvano lancia l’iniziativa salviamo una cabina telefonica e trasformiamola in un luogo di cultura!

        67 Condivisioni
        Share 27 Tweet 17
      • Larino. Fiori d’arancio per Teresa e Pierino. Auguri!

        66 Condivisioni
        Share 26 Tweet 17
      • Sant’Elia a Pianisi. L’accoglienza speciale della proprietaria della dimora rurale ‘I tre Olmi’!

        62 Condivisioni
        Share 25 Tweet 16
      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Larino. Rinnovo del direttivo dell’Associazione ‘Larinella’: Danilo Marchitto confermato presidente!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?