nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

    San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Ritrovato mazzo di chiavi in piazza del Popolo. Rivolgersi al comando della polizia locale!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Larino. Svelati i sei bozzetti dell’edizione 2024 del Carnevale storico: passione per la cartapesta, fantasia ed i grandi temi di attualità di scena a febbraio!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      Montelongo in festa per San Rocco: tanta gente in processione per le vie del borgo. Tutte le foto!

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      A Colletorto gli altarini devozionali e l’infiorata colorano la festa del Corpus Domini.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Agnone. La nuova Alto Medio Sannio Card 2023 è disponibile: il 6 giugno la presentazione con tutti gli operatori turistici.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      Casacalenda. Imu rurale azzerata: la soddisfazione del gruppo di minoranza.

      San Giuliano martire, la festa della comunità per vivere la fede nella semplicità delle piccole cose.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      San Martino in Pensilis. Il carro dei Giovanissimi presenta ricorso contro il secondo posto dei Giovani.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home LA TESTIMONIANZA

      Termoli. Il vescovo De Luca ‘la storia di Davide interpella tutti’.

      by La Redazione
      16 Settembre 2023
      Tempo di lettura:3 mins read
      6 0
      A A
      Termoli. Il vescovo De Luca ‘la storia di Davide interpella tutti’.
      5
      Condivisioni
      88
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Riflessione del vescovo Gianfranco De Luca sul caso del giovane di Termoli che ha comunicato la scelta di porre fine alla sua vita ricorrendo al suicidio medicalmente assistito in Svizzera 

      Altri articoli

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      “La storia di Davide, che in una lunga e intensa lettera ha comunicato a tutti la scelta di porre fine alla sua vita attraverso il suicidio medicalmente assistito in Svizzera, non lascia indifferenti ma, accanto a sinceri sentimenti di vicinanza e di solidarietà alla famiglia, interpella anche il credente che ripone in Dio il senso della vita e della sua fine e che si rende presente con la preghiera di suffragio con la quale la Chiesa accompagna ogni persona che abbandona questo mondo. 

      In questo momento mi sento vicino ai suoi familiari, amici, conoscenti e con loro condivido dolore sincero e rivolgo al Signore l’invocazione di tutta la nostra Chiesa locale. 

      Il nostro fratello Davide, nel suo ultimo messaggio sui social, con grande lucidità affida a tutti la testimonianza della sua condizione esistenziale: “Mi sembra di aver vissuto due volte in una vita… Amo troppo la vita, perciò ho scelto di abbandonarla”.

      Con grande semplicità e umiltà mi sembra di dover professare la fede cristiana nel Signore della vita: la vita è un dono, e quindi anche un compito, una responsabilità, una vocazione che viene da Lui, e come tale va vissuta. La mia fede riconosce quindi il senso positivo della vita umana come un valore in sé, che la luce della fede conferma e valorizza nella sua dignità. 

      La scelta di Davide suscita in noi anche il problema della cura e dell’accompagnamento di quanti vivono drammi analoghi a quello di Davide, la cui libertà è fortemente condizionata dalla malattia e dal dolore, perché ad essa viene negata ogni ulteriore possibilità̀ di relazione umana, di senso dell’esistenza.

      In questa società̀ secolarizzata in cui molte persone muoiono da sole e desiderano e chiedono la morte come rimedio al peso della vita, possiamo trovare elementi di riflessione sull’importanza di essere vicini a chi muore e a chi soffre.

      Pubblicità

      Non possiamo mai tirarci indietro di fronte al dolore e alla sofferenza. Fare un passo indietro significa lasciare il malato solo con il suo dolore e la sua sofferenza; non possiamo fare questo. Gesù̀ l’ha denunciato nella parabola del Buon Samaritano che è capace di riconoscere, in mezzo al dolore e alla sofferenza, la dignità̀ della persona e di fare “un passo in avanti”. Quello che dobbiamo guardare non è solo il problema del dolore ma anche il problema della solitudine, intesa non tanto come assenza di persone, ma come solitudine vitale, quella solitudine in cui il malato affronta la crisi interiore causata dalla sua malattia. Il Buon Samaritano è modello di cura per i malati terminali e ci ricorda le parole di Cristo stesso: “Ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi i miei fratelli più piccoli, l’avete fatto a me” (Mt 25,40). L’affermazione di Gesù diventa una verità̀ morale di portata universale: si tratta di “prendersi cura” di tutta la vita e della vita di tutti.

      E accompagnare il malato non solo con il sollievo del dolore e della sofferenza fisica, che naturalmente deve venire prima, ma anche con un sostegno globale per il malato nella sua dimensione fisica, psicologica, sociale, familiare, spirituale ed economica. 

      La solitudine dei malati è spesso anche la solitudine di coloro che li assistono e dei propri cari che manifestano con grande sofferenza tutta la loro impotenza. La società̀ in generale, e la comunità̀ cristiana, in particolare, devono diventare una vera comunità̀ sanante, dove si dia voce a tutta la centralità̀ delle relazioni interpersonali, evidenziata dall’antropologia contemporanea ma non sufficientemente praticata negli attuali processi di cura e assistenza.

      In questo senso, il caro fratello Davide, ci provoca e ci interpella riguardo ad una realtà dolorosa di fronte alla quale il nostro territorio, in particolare, mostra gravi carenze e sollecita tutti, livelli istituzionali, associativi e ogni singola realtà attiva in ambiti assistenziali, a prendere seriamente in considerazione la promozione di strutture che sostengano ammalati e familiari, per mostrare concreta condivisione e dare loro speranza e fiducia”.

      Tag: molisetermolivescovo de luca

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Larino. Due cuori, una sola via da percorrere insieme. Auguri agli sposi Antonio e Valeria!

      Prossimo Articolo

      Colletorto. 40 anni di matrimonio per Cosimo Mele e Pina Minotti. Auguri!

      Continua a Leggere

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!
      CRONACA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!
      EVENTI

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.
      ATTUALITA'

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023
      Prossimo Articolo
      Colletorto. 40 anni di matrimonio per Cosimo Mele e Pina Minotti. Auguri!

      Colletorto. 40 anni di matrimonio per Cosimo Mele e Pina Minotti. Auguri!

      It-Alert: domani a mezzogiorno tutti i telefoni che si trovano in Molise squilleranno.

      It-Alert: domani a mezzogiorno tutti i telefoni che si trovano in Molise squilleranno.

      IN EVIDENZA

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      Aggressione omofoba: dopo gli insulti anche le botte. Due ragazzi rinviati a giudizio per lesioni personali aggravate da finalità discriminatorie!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      Larino. Presentata la 280esima edizione della Fiera d’ottobre: sguardo rivolto al futuro con il ‘Try to get 300’. Atteso anche il Ministro Sangiuliano!

      3 Ottobre 2023
      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      Larino. Dopo il guasto alla cabina Enel di via Leone tanti disagi per i residenti.

      3 Ottobre 2023

      PIÙ LETTI

      • Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        Larino. Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari per la dottoressa Ilaria Ficocelli. Congratulazioni!

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Palata. Grave incidente stradale tra due mezzi pesanti sulla Bifernina.

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Le ‘Luminarie di Larino’ rischiano di non accendersi più.

        44 Condivisioni
        Share 18 Tweet 11
      • Larino. Andava in giro con droga e coltelli: arrestato dai militari della locale Compagnia.

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      • Si svelano i carri allegorici della 49esima edizione del Carnevale di Larino

        39 Condivisioni
        Share 16 Tweet 10
      nelmolise.it

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su info@viaggionelmolise.it

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?