nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

    Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Prima candelina per la bellissima Annastella Miozza. Auguri!

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Larino. Un mazzo di fiori dinanzi alla caserma dei carabinieri per ricordare Carlo Legrottaglie.

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      San Martino in Pensilis. Il carro giallorosso vince la Carrese 2025. Un carrista a piedi travolto da un cavallo! Tutte le foto!

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home LA TESTIMONIANZA

      Larino. San Pardo 2025. Ripristinate le ultime due urbe che ospitavano le sacre reliquie.

      by La Redazione
      23 Maggio 2025
      Tempo di lettura:3 mins read
      15 1
      A A
      Larino. San Pardo 2025. Ripristinate le ultime due urbe che ospitavano le sacre reliquie.
      14
      Condivisioni
      230
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      LARINO. Il nuovo contributo del responsabile dell’archivio storico diocesano Giuseppe Mammarella introduce i nostri lettori alle imminenti festività patronali frentane.

      Altri articoli

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      Mammarella scrive ”Nella solennità di quest’anno (25, 26 e 27 maggio) di San Pardo, Patrono principale di Larino e della diocesi di Termoli-Larino, mi sia consentito rendere noto che, grazie alla benemerita “Fondazione Michelino Trivisonno” operante nella città frentana, sono state restaurate le due urne, precedenti l’attuale, che contenevano i resti mortali del Santo.

       

      1 of 3
      - +

      1.

      2.

      3.

      Si tratta di quella realizzata nel 1842 in occasione del Millenario dell’arrivo nella città frentana del sacro deposito (secondo la tradizione il 26 maggio dell’anno 842), e dell’altra creata nel 1948 per solennizzare l’XI Centenario della traslazione celebrato, come è noto, con qualche anno di ritardo a causa dell’ultimo conflitto mondiale.

      Il primo contenitore fu donato dal magistrato larinese Giovanni Romano (1813-1875) in memoria, come c’informa l’iscrizione latina posta nel suo interno, dei suoi avi Domenico (1678-1746) e Pietro (1762-1830), entrambi Arcidiaconi del Capitolo cattedrale di Larino.  Da notare che Giovanni era il padre del più noto Adelelmo (1844-1905), Sindaco di Larino, Presidente provinciale e Deputato al Parlamento, a cui è intitolata l’area antistante la stazione ferroviaria.

      L’altra custodia fu eseguita nel 1948 dall’ebanista locale Michele Di Paolo (1912-1998), componente del Comitato organizzatore dell’XI Centenario, con il solo rimborso parziale delle spese occorse per il materiale impiegato.

      Quest’ultima fu sostituita nel 1992 con quella attuale, offerta da Raffaele Faccone (1918-2009), prima dignità del Capitolo cattedrale larinese, in occasione del 1150° anniversario del trasporto del corpo di San Pardo da Lucera a Larino.

      Colgo l’occasione per descrivere, sia pure brevemente, i precedenti contenitori delle spoglie mortali di San Pardo di cui si ha memoria. Le prime notizie sono legate ad un’urna di marmo del 1320, posta sotto la mensa dell’altare maggiore della cattedrale, recante la seguente iscrizione: “Corpus S. Pardi. Episcopi. Hic repositum. Anno. Dom. MCCCXX”.

      Pubblicità

      Nel 1492 il Vescovo Bonifacio decise di riservare ai resti mortali del Patrono di Larino e diocesi una “catacomba col suo altare a capo della nave laterale posta dalla parte dell’epistola dell’altare maggiore”. Qui fu deposta la “cassa di marmo” (probabilmente la stessa del 1320), ancora oggi ben visibile, con l’incisione che segue: “die VIII maji. Inventum fuit. Corpus S. Pardi. A. MCCCCXCII”.

      Nella metà degli anni Novanta del Seicento, il Vescovo Giuseppe Catalano, a causa dell’umidità presente in quell’ambiente, ritenne necessario riportare in superficie i resti mortali di San Pardo e, dopo averne fatta la ricognizione, regolarmente autorizzata dalla competente Sacra Congregazione, li depose in una nuova urna di cipresso, con quattro cristalli che, al termine di una solenne cerimonia svolta il 13 maggio del 1696, tornò ad occupare lo spazio posto sotto la mensa dell’altare maggiore.

      Nella seconda metà degli anni Venti del Settecento fu rinnovata l’urna “tutta di ebano, con otto cristalli e profilo di ottone dorato, fatta a spese di D. Domenico Romano, Arcidiacono (della) cattedrale”. 

      Da notare che la “cassetta di legno dorato con quattro cristalli”, e precisamente quella del 1696, fu utilizzata per custodire il “Corpo di S. Casto, Protettore meno principale” (si tratta del terzo Martire Larinese). Occorre ricordare che le spoglie mortali di San Casto furono traslate, nell’estate del 1833 per volere del Vescovo Vincenzo Rocca, dalla cattedrale alla novella chiesa della “Visitazione”, meglio conosciuta con la denominazione di “Beata Maria Vergine delle Grazie” (a tal proposito cfr. le mie “Note inedite sui Santi Martiri Larinesi”, Todi 2024).

      Principali fonti consultate: Archivio Storico Diocesano di Termoli-Larino, sez. Larino, fondo Curia, b. 8, f. 77; Ibidem, fondo parrocchie, 1, b. 6, f. 17; Giovanni Andrea Tria, “Memorie Storiche Civili ed Ecclesiastiche della Città e Diocesi di Larino, Metropoli degli Antichi Frentani…”, Roma 1744, pp. 202-203, 649-650”.

      Tag: giuseppe mammarellalarinomolisesan pardo 2025

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      Vasto-Larino. I diciotto anni di Mariachiara Giannavola. Dedica speciale di auguri!

      Prossimo Articolo

      Larino si fa bella per San Pardo: ‘scorci di primavera’ tra i vicoli del centro storico!

      Continua a Leggere

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!
      EVENTI

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’
      AUGURI

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025
      ATTUALITA'

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025
      Prossimo Articolo
      Larino si fa bella per San Pardo: ‘scorci di primavera’ tra i vicoli del centro storico!

      Larino si fa bella per San Pardo: 'scorci di primavera' tra i vicoli del centro storico!

      Il Comune di Larino aderisce alla campagna nazionale ’24 maggio – 50 mila sudari per Gaza’.

      Il Comune di Larino aderisce alla campagna nazionale '24 maggio - 50 mila sudari per Gaza'.

      IN EVIDENZA

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      La bellezza delle opere di Carla Di Pardo in mostra a Palazzo D’Avalos a Vasto!

      14 Giugno 2025
      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

      14 Giugno 2025

      Larino. Il gruppo di minoranza chiede delucidazioni al sindaco Puchetti circa le sorti della Fondazione “Achille Morrone” 

      13 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        Santa Croce di Magliano. Il nuovo ‘Vincenzo Cosco’ non un semplice campo sportivo ma un museo della vita!

        55 Condivisioni
        Share 22 Tweet 14
      • Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

        46 Condivisioni
        Share 18 Tweet 12
      • Larino. ‘Achille Morrone’: il consiglio di amministrazione non c’è più!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

        27 Condivisioni
        Share 11 Tweet 7
      • L’atleta della ‘Larino Run’ Antonio Malaspina vince il primo Trial del Monte Calvo a San Giovanni Rotondo.

        18 Condivisioni
        Share 7 Tweet 5
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?