LARINO. In attesa della festa patronale del 25, 26 e 27 maggio, il centro storico di Larino “si fa bello” grazie a una iniziativa ideata e realizzata dal Consiglio Direttivo dell’Associazione di Promozione Sociale Gruppo Animatori Centro Storico Larino.
“Scorci di Primavera” nasce dalla voglia di dare un piccolo, semplice ma importante contributo alla valorizzazione di alcune importanti strade del centro storico di Larino, via Seminario e via Leone. E così sui muri delle loro antiche case, spesso disabitate, spuntano fiori, paesaggi e angoli di meraviglia.
L’Associazione, che quest’anno festeggia 30 anni di attività, ha pensato di coinvolgere la scuola di pittura locale, La Bottega dell’Artista di Sofya Abalmasova, e di consegnare alle allieve e agli allievi della bravissima pittrice russa naturalizzata larinese il compito di realizzare dipinti su circa venti sportelli in acciaio, quelli che puntellano le facciate di ogni casa per contenerne i contatori di acqua o gas. Così il grigio del freddo acciaio è stato rimpiazzato da colori caldi, meravigliosi, che salteranno senz’altro agli occhi dei tanti larinesi che percorreranno queste strade nei giorni di San Pardo e dei tanti turisti che ogni anno scoprono quello scrigno di grandi e piccole bellezze che è il centro storico di Larino.
Nel pomeriggio del 23 maggio, una breve passeggiata ha inaugurato simbolicamente il percorso. Durante la stessa, il Presidente Lorenzo Di Maria ha spiegato che si tratta solo di una prima edizione: “Scorci di Primavera” continuerà nel tempo, grazie soprattutto alla collaborazione della scuola di pittura locale, e interesserà altri pannelli nella stessa zona e in altre zone del centro storico. Del resto, è da queste semplici iniziative che nascono percorsi virtuosi e nuove possibilità attrattive per Larino e per l’intero Molise.