LARINO. Avrebbe compiuto 100 anni, proprio il 17 maggio 2025. E Larino non dimentica ed in questa data simbolica ha inteso rendere omaggio, fare memoria di uno dei suoi figli più illustri, ossia il ‘Maestro’ della fotografia Paolo Di Paolo scomparso quasi due anni fa, nel mese di giugno del 2023, all’età di 98 anni. A cento anni dalla nascita, dunque, l’amministrazione Puchetti, la città di Larino d’intesa con MoliseCinema ha organizzato un evento speciale che prenderà il via alle 17.30 in Piazza Duomo dove sarà esposta una gigantografia di colui che è stato un testimone particolare della cultura fotografica del nostro Paese che ha saputo raccontare in immagini esclusive e per certi versi ‘private, storie di vita ed emozioni del novecento italiano.

Dopo la cerimonia in piazza, l’omaggio al Maestro proseguirà Cinema Teatro Risorgimento. Dopo i saluti istituzionali e l’intervento dell’artista Giovanna Calvenzi, verrà proiettato il film ‘Paolo Di Paolo, Un tesoro di gioventù’ che il regista Bruce Weber dedicò al Di Paolo che dal 1954 al 1966 fu il fotografo più pubblicato su Il Mondo, rivista fondata e diretta da Mario Pannunzio, per la quale realizzò servizi su Pier Paolo Pasolini, Michelangelo Antonioni, Anna Magnani, Giorgio De Chirico, Ezra Pound, Marcello Mastroianni, Luchino Visconti, Oriana Fallaci, Giuseppe Ungaretti e moltissimi altri personaggi.
Una proiezione sulla vita del ‘Maestro’ (curata da MoliseCinema) che seppe con la sua arte descrivere quell’Italia che risorgeva attraverso quei volti, quelle storie, quelle iconiche rappresentazioni di quotidianità che lo hanno reso immortale!