nelmolise.it
Nessun risultato
View All Result
  • Login
  • Home
  • NewsTop
    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

    Trending Tags

    • politica
    • covid19
    • larino
    • auguri
  • Comuni
    Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

    Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

    Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

    Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

    Trending Tags

    • CULTURA
    • EVENTI
    • Sport
    LA REDAZIONE
    CONTATTI
    • Home
    • NewsTop
      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Termoli. Nuovo incidente sulla tangenziale: coinvolti tre veicoli!

      Trending Tags

      • politica
      • covid19
      • larino
      • auguri
    • Comuni
      Larino. Al via le letture dei consumi idrici da parte della Grim!

      Montelongo. La Grim comunica l’invio delle fatture del primo semestre 2023!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Larino. Avviso pubblico per l’acquisto di un terreno da destinare alla realizzazione di un nuovo parcheggio al Centro Storico!

      Montecilfone. Aria di festa in paese: tra fede e tradizione si rinnova l’amore per il santo dei Miracoli!

      Ururi. Oltre un milione di euro per il nuovo asilo!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Montemitro. Dopo quasi dieci anni una nascita in paese: benvenuto Libero Luigino Giorgetta!

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Ururi. Tutto pronto per la Carrese 2025: via libera della commissione.

      Trending Tags

      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport
      Nessun risultato
      View All Result
      nelmolise.it
      Nessun risultato
      View All Result
      Home Movie

      Al Comune di Castel del Giudice la Medaglia d’Argento al merito civile.

      by La Redazione
      14 Ottobre 2022
      Tempo di lettura:5 mins read
      0 0
      A A
      0
      Condivisioni
      4
      VIEWS
      Share on FacebookInviaShare on Twitter
      Pubblicità

      Altri articoli

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Pubblicità

      CASTEL DEL GIUDICE. Conferita durante una cerimonia il 12 ottobre 2022 al sindaco Lino Gentile dal Prefetto di Isernia Gabriella Faramondi. Il paese fu quasi distrutto durante la seconda guerra mondiale, ma poi ricostruito, esempio di sacrificio e affermazione di libertà e democrazia.


      Con una cerimonia che si è svolta il 12 ottobre 2022, il Comune di Castel del Giudice ha celebrato il conferimento della Medaglia d’Argento al merito civile, per i fatti accaduti durante la seconda guerra mondiale. A porgere la medaglia al sindaco Lino Gentile, il Prefetto di Isernia Gabriella Faramondi, giunta a Castel del Giudice con vari esponenti delle più alte cariche istituzionali del territorio, civili, militari e religiose. Una cerimonia celebrativa che è stata occasione per ripercorrere gli eventi che segnarono la comunità del paese, oltraggiata da numerosi episodi di violenza e di prevaricazione, fino alla quasi distruzione dell’abitato che, dopo l’8 settembre del 1943, la data dell’armistizio, subì numerosi rastrellamenti da parte delle truppe naziste. La motivazione legata alla Medaglia d’Argento, conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella il 20 aprile del 2022 è la seguente: Castel del Giudice “Durante il periodo bellico fu oggetto di rastrellamenti, cannoneggiamenti e numerosi incendi, che costrinsero la popolazione ad allontanarsi dalle abitazioni. Esempio di sacrificio e di affermazione dei principi di libertà e democrazia- 1943/1945” .

      Castel del Giudice, come ricostruito da Nicola Felice, appassionato di storia locale, il quale ha curato la redazione dell’intera documentazione necessaria per l’avvio della procedura di riconoscimento della onorificenza presso il Ministro degli Interni, si trovò sulla “linea Bernhard” e poi sulla linea di avanzata del fiume Sangro. Fu scelta come centro dagli sfollati del napoletano. Qui, passava l’unica strada di collegamento verso l’Abruzzo, percorsa dai tedeschi per costruire e rafforzare le linee di difesa lungo il fiume Sangro. Per tali scopi, i tedeschicoinvolsero la popolazione locale, deportarono persone, diedero origine a saccheggi e violenze, incendi, devastazioni, seguendo la tattica della “terra bruciata”. «Questo solenne riconoscimento – ha detto il sindaco Lino Gentile -, che per la nostra piccola comunità è un motivo di orgoglio, un simbolo dell’identità collettiva ma soprattutto un impegno da onorare ogni giorno e per gli anni a venire –, rende onore dopo quasi ottant’anni ai nostri nonni e ai nostri padri, che con umiltà e tenacia sopportarono l’umiliazione di un’occupazione terribile da parte dei nazisti in ritirata, caratterizzata da numerosi episodi di violenza e prevaricazione, e poi culminata la quasi totale distruzione del paese: quel dolore, quel sacrificio, quella forza, quell’amore sono stati la base per ricostruire una comunità  che vuole rendere onore alla sua storia e a chi ha lottato e si è sacrificato per la nostra libertà!»

      Il Prefetto Gabriella Faramondi ha sottolineato quanto sia importante oggi il principio di libertà, facendo riferimento a tutte quelle persone che devono ancora fare i conti con la guerra. Di qui ha colto l’occasione per conoscere l’equipe del SAI di Castel del Giudice (Sistema Accoglienza Integrazione), che si occupa dell’integrazione delle persone costrette a fuggire da scenari di guerra, ascoltando poi le loro testimonianze. «Giornate come queste ci riportano alla mente momenti tragici vissuti durante la guerra mondiale, ci riportano a ciò che accade oggi drammaticamente in varie parti nel mondo – ha detto il Prefetto Gabriella Faramondi -. Dare onore ai caduti, a coloro che si sono sacrificati per l’affermazione della democrazia e della pace èparticolarmente importante. Dobbiamo cercare di cogliere questa eredità, trasmetterla ai giovani e trasferirla in tutti i nostri gesti quotidiani. Mai dare per scontati valori importanti come quelli della libertà e della pace».

      A prendere parte alla cerimonia, anche le scolaresche con gli insegnanti, speranza nella promozione della cultura della memoria, intesa anche come valore per le generazioni future.«Fino a qualche tempo fa – ha aggiunto il primo cittadino – la cerimonia di oggi veniva giudicata come una commemorazione del passato. Purtroppo l’orrore della Guerra in Ucraina a cui stiamo assistendo in questi mesi, ci ricorda drammaticamente che non è così. A distanza di 77 anni dalla fine del secondo conflitto mondiale, nessuno di noi avrebbe immaginato uno scenario di guerra così feroce e così vicino a noi come quello in Ucraina. Forse troppo spesso abbiamo sottovalutato o dato per scontato o addirittura dimenticato il concetto di libertà e quello che sta succedendo ce lo sta ricordando nel modo più violento che potessimo immaginare».

      Castel del Giudice è solo uno dei paesi dell’Alto Molise e del vicino Abruzzo preso di mira dai tedeschi nel 1943, per la loro posizione strategico-militare. Dal 7 al 10 novembre Castel del Giudice, Sant’Angelo del Pesco, San Pietro Avellana, Capracotta, Pescopennataro subirono la distruzione, dal 85 al 100%, del proprio territorio, ridotti ad un cumulo di macerie. La zona del Sangro fu ribattezzata la “Valle del sangue”. A dicembre, poi, con l’aiuto degli alleati, iniziò l’esodo verso Agnone, Campobasso e la Puglia. Quando la popolazione tornò a Castel del Giudice, trovò quasi tutto distrutto, dalle strutture commerciali, come i mulini e il forno, al patrimonio storico-artistico, alle chiese, agli edifici pubblici come il Comune e l’asilo. Ma grazie alla tenacia dei suoi abitanti, nonostante molti decisero di emigrare, il paese fu ricostruito.

      Tag: castel del giudiceiserniamedaglia di argento valore civile

      Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

      Cancellati
      Articolo precedente

      San Giuliano di Puglia. I 18 anni di Sonia Picanza. Buon compleanno maggiorenne!

      Prossimo Articolo

      Aveva urtato un ciclomotore e poi non si era fermato: denunciato dalla Polizia per omissione di soccorso

      Continua a Leggere

      Sicurezza alimentare: i Carabinieri del Nas chiudono tre caseifici per carenze igieniche ed irregolarità.
      CRONACA

      Sicurezza alimentare: i Carabinieri del Nas chiudono tre caseifici per carenze igieniche ed irregolarità.

      9 Marzo 2024
      Isernia. Il viaggio nel tempo della seconda edizione del Carnevale europeo delle maschere zoomorfe: le foto di Kerem.it!
      EVENTI

      Isernia. Il viaggio nel tempo della seconda edizione del Carnevale europeo delle maschere zoomorfe: le foto di Kerem.it!

      24 Febbraio 2024
      Larino. Due giovani trombettisti dell’Orchestra ‘Magliano’ al ‘Tetracordo Jazz Summit’.
      EVENTI

      Larino. Due giovani trombettisti dell’Orchestra ‘Magliano’ al ‘Tetracordo Jazz Summit’.

      9 Settembre 2023
      Prossimo Articolo

      Aveva urtato un ciclomotore e poi non si era fermato: denunciato dalla Polizia per omissione di soccorso

      Aggiornamento serale Covid. 27 guariti e 143 positivi. Tre nuovi ricoveri in malattie infettive.

      IN EVIDENZA

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      Larino. Traguardo di vita importante per Eulalia Gioia. Un ‘vulcano’ di auguri!

      23 Giugno 2025
      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

      22 Giugno 2025
      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      Larino. Nasce la rete ‘I cammini del Molise Frentano’ promossa dal Gal Innova Plus!

      21 Giugno 2025

      PIÙ LETTI

      • Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        Larino. Ennesimo incidente sulla Bifernina. Feriti trasferiti al San Timoteo!

        113 Condivisioni
        Share 45 Tweet 28
      • Larino. Matrimoni civili: da oggi gli sposi potranno scegliere due location esclusive ossia la Dimora rurale Essentia e il Park Hotel Campitelli!

        84 Condivisioni
        Share 34 Tweet 21
      • Larino. Doveva essere il giorno della ‘Gran Fondo Giro del Cigno’ ed invece è arrivato il parere negativo dell’Anas.

        61 Condivisioni
        Share 24 Tweet 15
      • Larino. Tre arterie provinciali si rifanno il look: quasi 1,5 milioni di euro di fondi provinciali investiti!

        53 Condivisioni
        Share 21 Tweet 13
      • Larino. Una dedica speciale per i 18 anni di Marika D’Alessandro: ‘guarda sempre in alto, c’è una stella che brilla per te!’

        91 Condivisioni
        Share 36 Tweet 23
      Viaggio nel Molise

      Nelmolise.it
      Testata Giornalistica
      Reg. Tribunale di Larino N. 01/21 del 03/02/2021
      Editore e Direttore Responsabile:
      Nicola De Francesco
      C.F. DFRNCL75B19E456W

      Chiama la redazione

      Viale Giulio Cesare, 53 - 86035 - Larino

      News, Cronaca, Eventi, Storia e Cultura del Molise.

      Inviaci la tua segnalazione su qui su viaggionelmolise@gmail.com

      MENU

      • HOME
      • NEWS
      • COMUNI
      • CULTURA
      • EVENTI
      • SPORT

      POPOLARI

      • NEWS
      • ATTUALITA’
      • PRIMA NOTIZIA
      • LARINO
      • COMUNI
      • COVID-19

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Welcome Back!

      Login to your account below

      Forgotten Password?

      Retrieve your password

      Please enter your username or email address to reset your password.

      Log In

      Add New Playlist

      Nessun risultato
      View All Result
      • Home
      • News
      • Comuni
      • CULTURA
      • EVENTI
      • Sport

      © Nelmolise.it 2021 - 2022. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy | Credits: Prismafilm.it & Factory Creativa

      Are you sure want to unlock this post?
      Unlock left : 0
      Are you sure want to cancel subscription?